Pint of View

Incastonato nel cuore dell’Oltrarno, Pint of View propone un’offerta gastronomica che interpreta le tradizionali pietanze del pub inglese con un approccio fiorentino e contemporaneo. La brigata di cucina, guidata dallo Chef Karl Whittaker, crea piatti moderni facendo uso di prodotti freschi di stagione, di alta qualità e a chilometro zero. Ad accompagnare l’unicità dei piatti, offriamo una varietà di abbinamenti alcolici, tra cui 12 birre artigianali italiane alla spina, signature cocktail e vino.

Dall’atmosfera intima e innovativa, con oltre 30 posti a sedere, il gastro-pub Pint of View, situato in una viuzza tra Piazza Pitti e Piazza Santo Spirito, è il luogo ideale in cui rilassarsi, mangiare e bere, dall’ora di pranzo fino a tarda notte.

Food

Un boccone al bar

Anelli di cipolla, maionese al gochujang
€5

Crocchette di verza e parmigiano, hummus di cavolo
€6

Patate speziate al forno, guancia di manzo, peperoni
€8

Degustazione di cheddar inglesi, salsa chutney, pane alla birra fatto in casa
€8

Brioche ripiene di ‘nduja, burrata
€10

I nostri burger e panini

I’m a funghi — Burger di funghi e ceci, cipolle caramellate, sesamo, purea di melanzane alla griglia
€14

Polish power — Manzo, pancake di patate e carote, cetriolini, salsa al pepe rosa
€14

Double trouble — Manzo, cheddar, bacon, salsa POV
€16

Chik ‘n’ Italy — Petto di pollo fritto, mozzarella fresca, pesto
€16

B.Y.O.B-avaglino — BBQ pulled beef, cipolline agrodolce, mostarda
€16

Le nostre specialità

Vellutata di zucca, crumble di semi di zucca e nocciole, salvia, pane alla birra stout
€14

Insalata della casa — barbabietole arrosto, burratina, cipolline agrodolce, indivia, olio all’erba
€14

Pollo fritto, remoulade di cavolo rosso, salsa allo stilton
€16

Filetto di maiale in padella, patate dolci cotto in burro tostato, cavoletti di Bruxelles, pomodorini confit, salsa di pilsner
€16

Traditional fish and chips, mushy peas, salsa tartara
€18

Qualcosa di dolce

Crostata di limone e meringa con composta di more
€7

Banana flambé con caramello e rum, semifreddo al caffè, granola di cocco
€8

Mousse al cioccolato bianco tostato, spugna allo zenzero di Yorkshire, arancia fresca
€8

Sunday roast

Roast beef o pancia di maiale croccante serviti con verdure di stagione, Yorkshire pudding fatto in casa e salsa Pilsner
€18/20

Cocktail

Once upon a Time in Paloma
Tequila blanco, Campari, cetriolo, pompelmo rosa, lime
€10

Apple of my Eye
Vodka, shrub di mela e timo, acqua tonica
€11

Man, go for a Smoke
Rum, mango, thè lapsang
€12

The Ghost of Mary
Vodka, acqua di pomodoro condito, limone, sale di sedano
€12

Red Right Hand
Rum bianco, purea di barbabietola arrostita, Select, lime, zucchero
€12

…To Those Who Wait
Cachaça, lime, agave, tepache di ananas, menta
€13

Conan il Ra-barbaro
Rabarbaro, bergamotto, orzata, limone, ginger beer
€13

Cocktail classici
€10

Birra

Alla spina

Monpiër de Gherdëina – Piersëch
Honey Saison, 5.9% vol, 0.3l
Birra ispirata allo Schüttelbrot, pane tipico della Val Gardena, viene prodotta nel birrificio di Ortisei con malto d’orzo e di segale, e speziata con cumino, semi di finocchio, anice e coriandolo. Rifermentato con miele di bosco, ha un aspetto limpido, un naso fresco con sentori di lievito, un gusto molto equilibrato tra dolce e amaro, secco e piccante.
€6

Doctor B – MYGYM
Heller Bock, 7% vol, 0.3l
Il profilo aromatico è caratterizzato dai malti che donano profumi di miele e crosta di pane. Ma a differenza delle sorelle ambrate la parte luppolata diventa parte integrante dei profumi conferendo note speziate e floreali, ed un amaro più spiccato anche se non predominante.
€6

Private Stock – Old Ale
Old Ale, 10% vol, 0.3l
Old Ale realizzata con aggiunta di Vincotto di fichi, dal color ambrato carico con sfumature rubino, velata, con schiuma ocra compatta e discretamente persistente. Al naso è elegante, con in evidenza aromi di melassa, prugna, caramello e frutta rossa sotto spirito. Una sfumatura etilica riconducibile al Porto e un sentore legnoso sono avvertibili allo scaldarsi della birra. Al palato emerge la presenza del vincotto di fichi, con una nota di melassa e liquirizia propria di questo prodotto, inoltre tornano prepotenti caramello e frutta rossa sotto spirito (ciliegia, amarena e uvetta sultanina).
€6

Mc 77 – Fleur Sofronia
Blanche with hibiscus, 5% vol, 0.3l
Libera interpretazione di una Blanche belga in cui la speziatura classica si arricchisce di fiori di ibisco interi di origine nord africana. L’infuso conferisce la sorprendente colorazione rosa intenso e l’aroma floreale, mentre in bocca dona un tocco piacevolmente acidulo che ne aumenta la freschezza.
€6

Liquida – Passenger
West Coast IPA, 6% vol, 0.3l
Passenger è una birra dal tenore alcolico medio. Si ispira alla tipologia delle American IPA, incarnazione statunitense delle classiche IPA anglosassoni, riviste in chiave moderna secondo gli ingredienti disponibili in loco e il gusto locale. Per quanto riguarda i luppoli, è previsto il corso a cultivar Cascade, Centennial e Amarillo. Nel profilo aromatico si ritrovano note di resina, agrumi e frutta tropicale e in un secondo momento pennellate assimilabili a melone e spezie.
€6

Schlenkerla – Marzen
Rauchbier, 5.1% vol, 0.3l
Famosa birra affumicata di Bamberg, deve il suo caratteristico aroma e sapore al malto affumicato con legno di faggio bavarese. Dal colore scuro con riflessi rubino promana intensi profumi di speck, in background sentori di frutta (prugne e fichi), caramello e un po’ di caffè. Il profilo aromatico e gustativo è un capolavoro di intensità, equilibrio e complessità. La nota smoked è sempre presente, quasi invadente. Il palato viene assalito da un “falò” di speck e pane tostato, adagiati su note leggermente dolci che richiamano la frutta scura e il caramello. La parte centrale della bevuta permette al luppolo di conferire un amaro di basso livello con una nota citrica.
€6

Nix – Volturno
Pils, 5% vol, 0.4l
Prende a modello la tipologia delle Pilsner, identificata da basse fermentazioni bilanciate, facili da bere ed eleganti. Nel profilo aromatico si ritrovano note di crosta di pane, fiori e miele e più in lontananza tendenze riconducibili a erba tagliata e spezie.
€6

Liquida – Famiglia on board
West Coast IPA, 6.5% vol, 0.3l
Famiglia On Board è una birra dal tenore alcolico medio. Trae ispirazione dalla tipologia delle American IPA, incarnazione statunitense delle tradizionali IPA britanniche, riviste in chiave moderna secondo il gusto locale e gli ingredienti disponibili in loco. Nel profilo aromatico si ritrovano note di frutta tropicale, resina e agrumi e più in lontananza pennellate riconducibili a spezie e melone.
€6

Bottiglie e lattine

Baladin – Rock ‘n’ roll
APA, 7.5% vol, 0.33l
Speziata e luppolata, questa è una versione tutta italiana di American Pale Ale. Acqua delle Alpi Marittime, malto d’orzo lucano e pugliese, luppoli e lieviti coltivati in Piemonte nel birrificio Baladin di Piozzo.
€6

Bonavena – Pound for pound
Bitter Ale, 4% vol, 0.3l
Prodotta con malti, luppoli e lieviti inglesi. Le note maltate si legano perfettamente con il profilo erbaceo e terroso dei luppoli. Un’altro buonissimo esperimento del birrificio di Faicchio, in provincia di Benevento.
€6

Boon – Mariage Parfait Geuze 2013
Geuze, 8% vol, 0.75l
Assemblata da Brouwerij Boon a Lembeek, villaggio belga dove nascono le lambic, viene definita Oude Geuze, Geuze à l’Ancienne, Old Style Geuze. Solo le migliori lambic di tre anni vengono mescolate a una piccola parte di lambic nuova per creare questa geuze, e il risultato è un matrimonio perfetto. Per reggere l’abbondanza di aromi di questa birra le lambic usate per crearla vengono fatte fermentare a lungo, e la Oude Geuze Mariage Parfait ha un tenore alcolico di 8% vol. Birra secca, non filtrata e non pastorizzata, sprigiona aromi di scorze di lime e mandarino, vaniglia, un’acidità rinfrescante e una bella sensazione pseudocalorica.
€22

Lindemans – Cuvée René Oude Gueze 2016
Geuze, 5.5% vol, 0.75l
Le birre Lindemans vengono prodotte da un secolo a Vlezenbeek, Belgio, diventando conosciute in tutta Europa tra fine anni Settanta e Ottanta. Prodotto di punta di Lindemans, Cuvée René Oude Geuze viene prodotta assemblando i migliori lambic dell’azienda in grandi foudres di quercia, imbottigliata in bottiglie di champagne questa geuze riposa per almeno 6 mesi prima di poter essere gustata. Note di sherry, agrumi, frutta acerba e pelle di salame, al palato è fresca e dissetante.
€22

Hanssens – Oude Gueuze
Geuze, 6% vol, 0.75l
Le birre di Hanssens da fine Ottocento venivano prodotte a Dworp, Belgio, dove risiede la famiglia. Dai tempi della guerra però non ci sono più gli impianti, sequestrati per usare il rame, gli Hanssens blendano lambic prodotti da altre aziende. Oude Geuze è biondo carico, con schiuma bianca, compatta e dalla buona persistenza. Al naso note di cantina, limone, mela verde acerba, sudore, polvere, odore animale. Al palato è preponderante l’acido lattico, con aromi di agrumi e qualche traccia di acetico.
€25

Hanssens – Oude Kriek
Kriek, 6% vol, 0.75l
Le birre di Hanssens da fine Ottocento venivano prodotte a Dworp, Belgio, dove risiede la famiglia. Dai tempi della guerra però non ci sono più gli impianti, sequestrati per usare il rame, gli Hanssens blendano lambic prodotti da altre aziende. Blend di lambic di età diverse realizzati con ciliegie scure, con una seconda fermentazione in bottiglia. La conservazione è come quella di una geuze e può invecchiare per anche trent’anni. Al naso sentiamo note acidule di frutti rossi, al palato è sapida e acida, con aromi fruttati e legnosi.
€28

3 Fonteinen – Oude Kriek 2015
Kriek, 5% vol, 0.75l
Prodotta da 3 Fonteinen nel comune belga di Berseel, Oude Kriek 2013 è ottenuta dall’aggiunta di ciliegie intere a lambic giovane, prima di farla fermentare per 6-8 mesi prima dell’imbottigliamento. Prima di essere commerciabile la birra passa quattro mesi di affinamento in bottiglia. Intensa, rossa, con una bella schiuma rosa che sparisce velocemente, Oude Kriek 2015 al naso porta innanzitutto le note di ciliegia, amarena, limone e mela acerba, nel sottofondo si sentono quelle dei brettanomiceti e degli altri lieviti spontanei delle lambic, con finale che tende al legnoso. La bevuta è rinfrescante, l’alcol assente.
€35